Dichiarazione di accessibilità

Questa dichiarazione è redatta ai sensi della Direttiva (UE) 2019/882 e del D.lgs. 82/2022, con particolare riferimento agli obblighi informativi per i fornitori di servizi (Allegato V).

La presente dichiarazione di accessibilità si applica a: https://www.gtsspa.com
 

  1. Titolare del servizio

GTS SPA - Via G. d’Annunzio, 2/75 - 16121 Genova (GE)
P. Iva 03223210109 - C.F. e N. iscrizione Registro imprese di Genova 01390630067
 

  1. Stato di conformità

Conforme ai requisiti di accessibilità applicabili di cui all’Allegato I, sez. III–IV, D.lgs. 82/2022 (Standard applicati: EN 301 549:2021 e WCAG 2.1 livello AA (ove pertinenti).

Ambito coperto: pagine/aree funzionali, componenti web/mobile, documenti e media. La dichiarazione è resa disponibile in formati accessibili.
 

  1. Contenuti non accessibili
  • Mappa all’interno della pagina https://www.gtsspa.com/it/contatti.

    La mappa interattiva presente sul sito, che mostra la posizione delle diverse sedi aziendali, non è pienamente accessibile agli utenti che utilizzano tecnologie assistive.
     
    In particolare, la mappa non può essere correttamente interpretata dai lettori di schermo e non consente una navigazione tramite tastiera o comandi vocali. 
     
    Motivo della non conformità
    La non conformità è dovuta a limitazioni tecniche dello strumento di mappatura utilizzato, che al momento non garantisce la completa accessibilità delle informazioni geografiche.
     
    Soluzione alternativa
    Per assicurare comunque l’accesso alle stesse informazioni, gli indirizzi e i recapiti di tutte le sedi aziendali sono riportati in formato testuale nei box sottostanti la mappa.
    In questo modo, i contenuti risultano pienamente fruibili da ogni utente, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata.
      

  • pdf di documentazione
     
    Alcuni documenti in formato PDF pubblicati sul sito non risultano pienamente conformi ai requisiti di accessibilità stabiliti dalla normativa vigente (Direttiva UE 2016/2102 e D.Lgs. 106/2018).
     
    In particolare, tali file possono presentare difficoltà di fruizione per le persone che utilizzano tecnologie assistive, a causa della mancanza di struttura del documento (assenza di tag, titoli non correttamente gerarchizzati, ordine di lettura non coerente, immagini prive di testo alternativo o altre informazioni non accessibili).
     
    Motivo della non conformità
    La non conformità è dovuta al fatto che, al momento della loro produzione o pubblicazione, i PDF non sono stati esportati in formato accessibile né sottoposti a verifica di conformità rispetto agli standard internazionali di accessibilità.
     
    Piano di adeguamento
    L’azienda è impegnata a rendere progressivamente accessibili tutti i documenti PDF presenti sul sito.
    I nuovi documenti saranno prodotti in formato accessibile e i file esistenti saranno sostituiti o corretti entro il 2026.
    Su richiesta, è possibile ottenere una versione accessibile dei documenti non conformi compilando il form di questa pagina.
     
  1. Metodo di valutazione

La presente dichiarazione è stata redatta il 27/10/2025

La valutazione è stata effettuata da terzi tramite analisi oggettive e soggettive, per mezzo di validatori automatici, analisi manuale, test con tastiera e con screen reader.

Standard di riferimento: EN 301 549:2021 (v3.2.1) e corrispondenti criteri WCAG 2.1 livello AA (o successivi, se applicati).
 

  1. Meccanismo di feedback e segnalazioni

Se, utilizzando il nostro sito, riscontri problemi o hai segnalazioni o suggerimenti sull’accessibilità, compila il form sottostante.
 

  1. Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID

 in caso di esito insoddisfacente l’utente può segnalare la presunta inadempienza all’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), autorità competente ai sensi del D.lgs. 82/2022.

 

CONTATTACI

SEGNALAZIONI O SUGGERIMENTI SULL'ACCESSIBILITÀ